Webcam a Hamburg - Empire Riverside Hotel

Anteprima webcam - Hamburg - Empire Riverside Hotel Hamburg (St. Pauli)

Scoprite il fascino marittimo di Amburgo e le sue attrazioni culturali, dall'imponente porto all'impressionante quartiere dei magazzini Speicherstadt. Le telecamere live dell'Empire Riverside Hotel di Amburgo vi offrono una fantastica vista dell'intera città, in particolare della sala concerti Elbphilharmonie e delle navi sull'Elba.

Dove si trova Amburgo?

Vista panoramica del porto di Amburgo con la moderna sala concerti Elbphilharmonie e la nave museo Cap San Diego contro un cielo azzurro.

La città anseatica è la seconda città più grande della Germania, si trova nel nord del Paese ed è collegata al Mare del Nord attraverso l'Elba. Importante città portuale , Amburgo offre un vivace mix di atmosfera marittima e vita urbana. Conosciuta per la Speicherstadt, il centro storico e architettonico della città, Amburgo è attraversata da centinaia di canali, che le conferiscono il soprannome di "Venezia del Nord" . Il fiume Alster, che è stato arginato in due laghi artificiali, il Binnenalster e l'Außenalster, scorre nel centro della città e arricchisce l'area circostante con numerosi caffè e passeggiate. I buoni collegamenti con l'autostrada e l'aeroporto internazionale rendono Amburgo attraente per i visitatori di tutta Europa.

Cosa succede ad Amburgo?

Veduta di Amburgo con il municipio storico in primo piano e l'Alster esterno sullo sfondo, su cui viaggiano numerose barche a vela.

Amburgo delizia i visitatori durante tutto l'anno con un'infinità di eventi, attrazioni e luoghi di interesse culturale. La città ha una storia movimentata, che si riflette in particolare nel centro storico e nei quartieri di St. Pauli e Speicherstadt . È d'obbligo una passeggiata nella Speicherstadt, che ospita il più grande complesso di magazzini contigui del mondo, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO e che vi incanterà con i suoi edifici in mattoni rossi, i suoi canali e i suoi ponti.
Un altro punto di forza è Hafencity, un quartiere moderno che si collega senza soluzione di continuità alla Speicherstadt e che rappresenta il più grande progetto di sviluppo di una città interna in Europa. Qui l'architettura moderna incontra il fascino marittimo, con la famosa sala da concerto Elbphilharmonie a fare da corona. La sala da concerto, nota in breve come "Elphi", attira appassionati di musica da tutto il mondo. Una visita alla Elbphilharmonie non è solo un'esperienza di concerti. È possibile salire con la scala mobile più lunga d'Europa fino alla piattaforma panoramica accessibile al pubblico, da cui si gode di una fantastica vista panoramica della città e del porto.
Un altro patrimonio culturale di Amburgo è la Reeperbahn , nel quartiere di St. Conosciuto come il "miglio peccaminoso", il quartiere offre una gamma variopinta di bar, club e teatri. Il "Große Freiheit" e il nightclub "Die Ritze" sono solo alcuni dei luoghi famosi della Reeperbahn. Anche la famosa stazione di polizia di St. Pauli, la "Davidwache", si trova nel centro della Reeperbahn.

Cosa si può fare ad Amburgo?

Passeggiata lungo il Landungsbrücken di Amburgo con vista sulla nave museo Cap San Diego e sulla Elbphilharmonie illuminata al tramonto.

Un must per molti visitatori della città è la visita al Porto di Amburgo, uno dei più grandi porti di trasbordo d'Europa. Qui si possono vedere da vicino le enormi navi portacontainer e da crociera e le imponenti gru portuali, oltre a conoscere fatti interessanti su ciò che accade nel porto. La Speicherstadt può essere esplorata anche dall'acqua con una visita guidata. E con la Livecam di Amburgo, potete dare un'occhiata al porto anche da casa!
Un'attrazione di questa parte della città è il Miniatur Wunderland, un'attrazione per tutta la famiglia che merita sicuramente una visita. Qui si trova il più grande plastico ferroviario del mondo, che farà battere i cuori degli appassionati di miniature. Un altro classico di Amburgo è il mercato del pesce al porto, che si svolge ogni domenica mattina. Qui bisogna alzarsi particolarmente presto per vedere il pesce fresco, le bancarelle colorate e la musica dal vivo nella storica sala delle aste del pesce. Se siete alla ricerca di qualcosa di speciale, visitate il museo dei sottomarini nel porto di Amburgo, dove potrete vedere il sottomarino russo U-434. Qui potrete vivere da vicino l'emozionante storia della marineria.
Per una vista unica sulla città, vi consigliamo anche di visitare il giardino pensile del Feldstraßenbunker o la torre della chiesa principale di San Michele, affettuosamente chiamata "Michel" dagli abitanti di Amburgo. La vista panoramica sui tetti di Amburgo da questi due luoghi è particolarmente spettacolare al tramonto. Il vicino parco Planten un Blomen è il luogo ideale per una pausa in campagna. Da maggio ad agosto, i concerti serali di luci d'acqua trasformano il parco in un ambiente magico, con fontane d'acqua accompagnate da musica classica.

Il tempo ad Amburgo

La città portuale del nord è nota per il suo clima temperato e marittimo, con temperature miti tutto l'anno. Anche se piove spesso, il tempo è raramente estremamente caldo o freddo. L'estate è piacevolmente calda, mentre i mesi invernali sono freschi ma raramente gelidi. Grazie alla sua vicinanza all'Elba e ai numerosi canali, l'umidità in città è relativamente alta, il che caratterizza il tipico clima della Germania settentrionale. Le telecamere meteo di Amburgo offrono una visione in diretta delle condizioni meteorologiche attuali in qualsiasi momento: date un'occhiata!