Caricando Facebook l’utente accetta l’Informativa sulla privacy di Facebook.
Per accettare altri cookie e caricare automaticamente altri contenuti: aprire la finestra di dialogo per il consenso dei cookie.
Zermatt si trova nel Canton Vallese a 1.608 m d’altitudine. Il comune si estende su di una superficie di 242,67 km² e conta circa 5.634 abitanti.
Zermatt è una delle località più famose delle Alpi. Il monte Cervino (in ted. Matterhorn) con i suoi 4.478 m d’altitudine è il simbolo delle Alpi e contribuisce a rendere fama e onori a questa località della Svizzera. Qui le infrastrutture turistiche si sono sviluppate ben presto contribuendo a plasmare l’immagine inconfondibile che caratterizza ancora oggi questa cittadina.
Scoprite dente dopo dente le bellezze naturali andatesi formando in migliaia di anni. Dal 1898 la cremagliera all’aperto più alta d’Europa porta da Zermatt sul Gornergrat, a 3089 m s.l.m. Ognuno dei 9339 metri è un’avventura, ciascuno dei 33 minuti di viaggio è un piacere unico; attraverso gole profonde e boschi di cembri di colore verde intenso. 29 cime dei quattromila – dal Cervino al Monte Rosa – fanno da ala. Sulla piattaforma panoramica raggiungibile tutto l’anno, la vista da sogno è compresa nel prezzo del biglietto.
Gli hotel e ristoranti lungo il percorso garantiscono grandi esperienze gastronomiche; le terrazze soleggiate sono comprese nel prezzo. A proposito di sole: con la Gornergrat Bahn si va incontro al sole, all’alba: più romantico di così non si può. E in cima si può comprare qualcosa di bello alla propria dolce metà. Attimi di felicità.In estate o inverno – il Gornergrat non lascia indifferente nessuno: non gli escursionisti né gli amanti di mountain bike, non gli appassionati di racchette da neve, slitte e sci. E nemmeno gli amanti del bello.