Google Maps

Caricando Google Maps l’utente accetta l’Informativa sulla privacy di Google Maps.

Per accettare altri cookie e caricare automaticamente altri contenuti: aprire la finestra di dialogo per il consenso dei cookie.

La regione Burgenland

Con 282.242 abitanti, il Burgenland è la regione più orientale e più piccola dell’Austria. Confina a ovest con la Bassa Austria e la Stiria, ad est con l’Ungheria e a sud con la Slovacchia e la Slovenia. Il Burgenland ha una superficie complessiva di 3.965,46 km² e il suo capoluogo è Eisenstadt.

Turismo

Il lago Neusiedler See, le terme di Lutzmannsburg, Stegersbach e Bad Tatzmannsdorf sono solo alcuni dei poli di attrazione turistica del Burgenland. Con una rete di 1.800 km di piste ciclabili segnalate (in gran parte asfaltate) e di 433 km di percorsi per mountain bike, non a caso il Burgenland è soprannominato “il paradiso delle due ruote”. Le bellezze del Burgenland non sono però prerogativa solo dei ciclisti, perché con i suoi 1.000 km di sentieri ippoturistici qui la natura si trasforma in un’avventura tutta da scoprire anche a cavallo. Il ventaglio di attività all’aperto è coronato, infine, oltre che dalla presenza capillare di impianti balneari, anche da sentieri per la corsa e il Nordic Walking e da suggestivi itinerari escursionistici. La stagione surfistica sul lago Neusiedler See inizia con l’annuale Windsurf Opening ad aprile e termina ad ottobre.

Il Festival dell’operetta di Mörbisch che si svolge proprio sul palco fronte lago attira ogni estate sul Neusiedler See migliaia di amanti dell’opera.