Top Hotels

Hotel Tiefenbrunner 1810 ****

Benessere al centro di Kitzbühel!


details
Rasmushof Hotel Kitzbühel

Where the 'Streif' myth is lived


details
Hotel Villa Licht ***

Your home in the heart of Kitzbühel


details

Rate this Content

 
 
 
 
 
 
 
Rate
 
 
 
 
 
 
2 Rates
60 %
1
5
3
 

La città di Kitzbühel

Kitzbühel, capoluogo dell’omonimo distretto, si trova in Tirolo nel cuore delle omonime Alpi di Kitzbühel. Kitzbühel si estende su di una superficie di 58,02 km² a 762 m d’altitudine e conta circa 8.544 abitanti.

Cosa fare a Kitzbühel

Kitzbühel è una cittadina mondana del Tirolo dal carattere sfuggente e, allo stesso tempo, una località turistica con un’eccellente offerta sportiva. Tra gli highlight dell’anno rientra anche il famoso trofeo dell’Hahnenkamm ai piedi dell’omonimo monte in occasione del quale i rappresentanti dell’alta società si riuniscono a Kitzbühel per ammirare i coraggiosi atleti che si lanciano lungo la Streif.

Sciare sulle Alpi di Kitzbühel

Insieme a Kirchberg e Pass Thurn, la zona sciistica di Kitzbühel con 170 km di piste costituisce uno dei più grandi comprensori sciistici dell’Austria. Con i moderni impianti di risalita di Kitzbühel gli appassionati degli sport invernali raggiungono in pochissimo tempo le piste del Pengelstein o della Resterhöhe, per indimenticabili giornate sulla neve. Con il bel tempo, i fondisti hanno a loro disposizione quasi 40 km di piste da fondo. Con un soggiorno più lungo il piacere di sciare è ancora più grande: tramite Aschau Kitzbühel è collegata allo Ski Welt Wilder Kaiser. Con lo skipass delle Alpi di Kitzbühel, quindi, è possibile anche fare uno skisafari passando per Westendorf fino a Scheffau am Wilden Kaiser.

La Streif sull’Hahnenkamm di Kitzbühel

Lo spettacolare trofeo dell’Hahnenkamm è la gara di sci più difficile tra le coppe del mondo di sci alpino e ogni anno attira quasi 100.000 spettatori in questa località turistica del Tirolo. Mentre i concorrenti si lanciano su di una pendenza quasi dell’85%, a Kitzbühel si possono incontrare VIP del calibro di Franz Beckenbauer, Uschi Glas o Boris Becker.