Caricando Facebook l’utente accetta l’Informativa sulla privacy di Facebook.
Per accettare altri cookie e caricare automaticamente altri contenuti: aprire la finestra di dialogo per il consenso dei cookie.
La località di Plan (Pfelders) si trova nel comune italiano di Moso in Passiria, provincia autonoma di Bolzano, ad un’altitudine di ca. 1.622 m s.l.m., nel cuore del parco Naturale del Gruppo di Tessa, ai piedi della Cima delle Anime (3.426 m) e della Cima Altissima (3.482 m). Il comune di Moso in Passiria si trova in Val Passiria, a nord di Merano e a sud della Valle austriaca di Ötz. L’intero comune conta circa 2.107 abitanti e si estende su una superficie di 194,58 km2. È raggiungibile attraverso il Passo del Rombo e di Monte Giovo e anche da Merano. Gli altri centri del comune sono Moso, Plata, Stulles, Ulfas e Corvara.
Le nostre webcam live vi mostrano le previsioni meteo aggiornate per oggi, domani e per il weekend.
Circondato dalle imponenti vette della Valle di Ötz e delle Alpi dello Stubai, questo comprensorio nell’Alta Val Passiria è il punto di partenza ideale per entusiasmanti escursioni a piedi in estate e tour sci alpinistici mozzafiato in inverno. Le piste con garanzia di neve e le discese per famiglie molto variegate sono garanzia di divertimento sugli sci per grandi e piccini. Gli alberghi e gli alloggi distano solo pochi minuti dal più vicino skilift. A Plan, infatti, il divertimento sulla neve inizia quasi davanti alla porta di casa. Tra pattinaggio sul ghiaccio, sci di fondo, sci alpino, snowboard, slittino, ciaspolate o romantiche gite in slitta trainata da cavalli, la località completamente chiusa al traffico di Plan nel comune di Moso in Passiria è l’eldorado per tutti gli amanti degli sport invernali e una meta molto apprezzata anche dalle famiglie. Le zone sciistiche più vicine a Plan sono Racines e Merano 2000, mentre nella vicina località di Corvara si tiene ogni anno la Coppa del Mondo di arrampicata su ghiaccio.
In estate Plan offre di sicuro una cosa: una gran varietà. Qui riposo e piaceri sportivi vanno di pari passo. Camminare nella suggestiva regione alpina intorno a Plan tra cascate selvagge, ripidi pendii, imponenti ghiacciai e dolci pascoli alpini è un’esperienza davvero particolare. Oltre alle impegnative cime sopra i 3.000 m, quali ad esempio la Cima Altissima o la Cima delle Anime, è molto bella anche la famosa Alta Via di Merano. Ci sono poi numerosi rifugi e malghe gestiti dove fare un meritato spuntino, tra cui la malga Grünboden che è raggiungibile sia d’estate sia d’inverno con la cabinovia. Chi desidera fare un’escursione più impegnativa può raggiungere anche il Rifugio Petrarca (Stettiner Hütte) o il Rifugio Plan (Zwickauer Hütte), dove la fatica sarà premiata da un magnifico panorama alpino. Tra arrampicata, canyoning o tour in mountain bike, le possibilità per il tempo libero sono davvero molto varie. Da non perdere è la tradizionale festa paesana di Plan, che si tiene il 15 agosto, e l’annuale appuntamento con la transumanza a settembre. Anno dopo anno entrambi gli eventi attraggono nel comprensorio di Plan in Val Passiria migliaia di turisti.
In estate dal comune di Moso in Passiria è anche possibile raggiungere l’austriaca Valle di Ötz attraverso il Passo del Rombo (quasi 2.500 m). Merita un giro anche solo questo particolare passo alpino che collega la Val Passiria a Obergurgl e Sölden in Austria.